Cake

Ecco la dolcissima Cake😍, il ritratto è arrivato sano e salvo a destinazione, è stato un regalo inaspettato, e chi l’ha commissionato mi ha raccontato la grande emozione di chi l’ha ricevuto. Si tratta di ritratto commemorativo, la piccola Cake è volata sul ponte dell’arcobaleno, un dono veramente sentito❤️

La tecnica utilizzata è pastelli su carta

https://umbertafineart.com/fine-art/

Bonnie va a casa…

Finalmente Bonnie se ne va a casa, il ritratto è abbastanza superficialmente asciutto per essere spedito…per l’asciugatura completa ci vorranno in realtà ancora mesi.

Domani il corriere viene a ritirarlo e se tutto va bene in 3 giorni è dalla committente, non vi nego che per me saranno i tre giorni più lunghi della mia vita, è sempre così, non ci posso fare niente, la preoccupazione che non arrivi sano è salvo mi ossessiona. Sia perché mi dispiacerebbe per la persona che ha tanto atteso questo momento, sia per l’attaccamento ai miei lavori.

Pensate a quando ho più lavori da spedire (ahahah), spedisco sempre i tracciamenti della spedizione, ma in realtà li controllo anch’io…

“BONNIE” IN PROGRESS…RIFLESSIONI

𝙒𝙤𝙧𝙠 𝙞𝙣 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙧𝙚𝙨𝙨 “𝘽𝙤𝙣𝙣𝙞𝙚” può sembrare finito… in realtà potrebbe essere già terminato, ma non lo è ancora per me

Sto veramente adorando lavorare su questo soggetto, sto alzando il tiro, sto sperimentando… non è il massimo sperimentare su una commissione, lo so! si rischia di dover ricominciare tutto da capo, ma quando senti che arriva quello step in più, quella cosa che hai capito per risolvere un “non so che” che non funziona come vorresti, ben venga.

Nel mio studio

L’arte è anche questo… mentre dipingevo pensavo anche che ci sono committenti, come in questo caso, che hanno altri miei lavori , diventano partecipi e spettatori della mia evoluzione artistica, lo trovo bellissimo.

Nuovo acquisto treppiede

Approfittare dell’ Amazon Day per acquistare un treppiede per la macchina fotografica? Fatto✔️(Notare il gatto spaparanzato sullo sfondo)  mi sarà sicuramente molto comodo per filmare i work in progress dei miei lavori a olio, così posso riposizionare  il braccio alla scrivania (sempre se il gatto mi permette di starci)

Questione di social…

Sembra assurdo ma alcune volte si da per scontato che gli altri abbiano capito di cosa ci occupiamo, soprattutto quando ci si mette su una nuova piattaforma tutto è più difficile. Il mio bacino di clienti arriva soprattutto da fb, ora che sono anche su Instagram tutto sembra veramente più difficile, devo ricominciare tutto da capo, la gente deve conoscere chi sono, cosa faccio, avere fiducia, ma il meccanismo è completamente diverso, le immagini più del racconto la fanno da padrone, e il racconto deve arrivare immediato. Però devo ammettere che mi sto “intrippando” bene ce la posso fare 😁

Studio di particolare testa di cavallo… Si prosegue

Ho risistemato per l’ennesima volta la macchina fotografica, la posizione in cui l’avevo messa mi faceva venire il torcicollo, per me queste sono tutte cose stressanti, mi portano via tempo alle mie pennellate, ma in fin dei conti oggi l’attività artistica è 50%arte e 50%social o meglio marketing, alla fine se ti vuoi far conoscere e vendere devi curare molti aspetti.

Ma passiamo al lavoro, disegnare il soggetto in modo preciso è sicuramente molto importante, ma può capitare che in corso d’opera ci accorgiamo che ci sono piccole cose che non funzionano. Il pregio dei colori ad olio è la lenta asciugatura che si può sfruttare a nostro favore correggendo quello che non ci convince. Di contro c’è che se si esegue una pittura a strati bisogna aspettare anche giorni prima di rimettere il pennello sulla tela. Per non parlare del tempo di attesa per l’asciugatura finale, la vernice protettiva e… attendere ancora.

Non è finito!

Tutto torna a chi sa aspettare, ad eccezione di un libro dato in prestito.

(Kin Hubbard)

Prezzi commissioni 2023

In questo momento sto lavorando soprattutto per me stessa, creare in completo relax è piacevole , mi prenderò ancora un po’ di tempo almeno fino al prossimo anno. Nel frattempo ho aggiornato due o tre cose… per esempio ho deciso di promuovere soprattutto due formati cm 18×24 e 24×30 per le matite colorate su carta e un cm 30×30 per l’olio su tela. Terrò comunque sempre aperta l’opportunità di richiedere opere più grandi. I formati piccoli sono i più richiesti, soprattutto per il costo più abbordabile.

Nei formati più piccoli il soggetto sarà esclusivamente testa e collo senza sfondo. (potete vedere i costi nel link sotto il ritratto del micio) Ovviamente per chi lo richiederà dipingero` anche soggetti interi, con sfondo, o più soggetti. In questo caso ho optato per non mettere costi fissi dipenderà molto dalla complessità del lavoro.

➡️ https://umbertafineart.com/prezzi-commissioni/

Lavoro terminato Particolari…

Prima di iniziare un lavoro ho quasi sempre una specie di blocco, poi dopo tanto tempo che non prendevo in mano un pennello ho anche cestinato dall’ inizio alcuni tentativi…il passaggio che preferisco é lavorare sui particolari, quei piccoli tocchi che rendono unico il ritratto, è veramente rilassante… l’importante è riuscire a fermarsi, si può veramente continuare all’infinito… Ad un certo punto bisogna posare il pennello ed è quello che ho fatto oggi!

Alla prossima… Posto il ritratto finito.

Chi sono…

Benvenuti sul mio Sito /blog…ero incerta se rimodernare il mio vecchio sito o aprire un blog . Questo mi sembra un buon compromesso , per mostrare i miei lavori , ma anche per raccontarvi curiosità su come nascono i ritratti , informazioni su come commissionare , qualche tutorial…e tutto ciò che riterrò interessante per voi e per me.

Sono una ritrattista autodidatta , cioè che non ho frequentato scuola di belle arti , non sono digiuna di disegno , era la mia materia preferita sin dalle elementari , ma i miei studi hanno interessato per lo più il disegno di moda. Ho una grande passione per i cavalli che per un periodo si è trasformata in un vero e proprio lavoro ed ora è ritornata ad essere una passione h24 . Dopo varie mostre e illustrazioni di ogni tipo come freelance , il mio amore profondo verso gli animali e le continue richieste di ritratti di questi mi hanno portato a lavorare su commissione dipingendo  appunto…solo animali.

Le prime commissioni le eseguivo con i colori ad olio , poi pian piano mi sono affacciata al fantastico mondo dei pastelli e delle matite colorate , era incredibile vedere opere così realistiche create con questa tecnica. Tante prove, tanti errori , mi sono studiata infiniti tutorial e lo faccio ancora, perché volevo arrivare a ritrarre in quel modo…ce la sto facendo ? Dalle soddisfazioni che sto ricevendo ritratto dopo ritratto sembra di si , ma il margine per migliorare è infinito….Per oggi mi fermo qui …alla prossima