Cambiamenti…

Mi piacciono i cambiamenti… anche se arrivano dopo situazioni non piacevoli, ma sono proprio i cambiamenti che ci mantengono vivi, con la voglia di fare, di creare di… Cambiare

Il mio studio è un caos, la mia casa è un caos, ci stiamo preparando per un trasloco. Dovrò riadattare il mio studio, sicuramente dovrà essere più ordinato perché non avrò una stanza solo per i miei lavori. A tal proposito sto provando dei colori ad olio molto particolari, si diluiscono con l’acqua.

Sono gli Artisan della Winsor & Newton (giuro che non è uno sponsor, ma se mi mandasse qualche colore gratis mi farebbe piacere ahaha) sono dei colori ad olio innovativi hanno tutte le qualità dei colori tradizionali ma con in più il vantaggio di essere diluibili in acqua.
Proprio come i colori ad olio tradizionali hanno una consistenza ricca e cremosa, (anche il giallo!! , che solitamente risulta poco coprente)

sono prodotti come gli oli tradizionali, con olio di lino e cartamo , con la differenza che gli oli utilizzati nella produzione sono stati modificati in modo che, anziché separarsi dall’acqua, si mescolino con essa. Fantastico per i pennelli che con l’acqua sono velocemente puliti.

Alla prossima…

Work in progress… Lavorando sul disegno

Sto lavorando sul disegno preparatorio del prossimo dipinto ad olio, come vi avevo già detto in precedenza non posso mostrare niente o comunque molto poco.

Nel frattempo posso descrivere il mio modo di procedere.

Solitamente disegno a mano libera, non mi avvalgo di griglie, vado subito di getto con il tratto, e lo sistemo nel tempo, perciò i miei disegni risultano abbastanza pasticciati anche perché evito la gomma come la peste. La utilizzo solo quando ho raggiunto il tratto esatto per cancellare il resto. E poi in tutta verità mi piace pasticciare è il momento catartico

Non disegno direttamente sulla tela e tantomeno sul cartoncino professionale, uso dei fogli per schizzo, quando sono soddisfatta riporto il disegno sul supporto che ho scelto mediante ricalco. Ci sono carte da ricalco apposite(non quelle da ufficio) , oppure il metodo che uso di più e preferisco è passare il retro con un pastello morbido, questo ricalcandosi lascia una linea molto leggera che si cancellerà facilmente quando passerò il colore, senza lasciare aloni o segni di contorno.

A disegno terminato non lo riporto immediatamente sulla tela, solitamente me lo scordo per qualche giorno, questo è un piccolo trucco per capire se il disegno è fedele all’originale, vi assicuro che vi accorgerete di tanti piccoli o grandi difetti da aggiustare in modo molto veloce. Un’altro trucco è guardare il disegno attraverso la fotocamera del cellulare, anche qui se c’è qualcosa che non quadra vi salterà subito all’occhio. Altro trucco fondamentale da tenere sempre presente “Disegna ciò che vedi e non quello che credi di vedere”

Questione di visibilità…

Un post che volevo scrivere da tempo…a chi fa arte, per chi fa arte, per chi si affaccia a questo mondo da poco. A quanti sarà capitato che la propria arte venisse barattata con la visibilità…tu lavori per me (gratis) ed io ti dò visibilità…che parolone, ma vi svelerò un segreto…

Artisti non credete di ricevere visibilità lavorando gratis per persone famose o pseudo famose ,o per chi si atteggia a tale


Ricorda..1) Lavorare gratis ti dà la visibilità di chi lavora gratis


Ricorda 2) Chi è realmente interessato paga il tuo lavoro… e non fa storie .


Ricorda 3) Con la visibilità non paghi le bollette, il tuo materiale per continuare a creare, non paghi il tuo sito, non ci fai niente… è inutile.
Con la visibilità tanto promessa non si CAMPA!!!


Ricorda 4) È chi paga e chi investe nel tuo lavoro che parlerà di te .


Il  lavoro artistico, e soprattutto il nostro tempo HA UN VALORE e deve essere retribuito, soprattutto da chi se lo può permettere.
Non regalate a gente che sapete può permettersi di spendere.
Non è giusto richiedere prestazioni gratuite
Chi vuole il vostro lavoro gratis non vi stima .

Quanti tipi di pastelli!

Sto realizzando una commissione che vi mostrerò dopo la consegna…(tecnica  pastello e matite) …per la base sto utilizzando dei pastelli particolari, i PanPastel, sono pastelli professionali in pratici godet, molto morbidi, si mescolano in modo sorprendente . In pratica si carica il colore asciutto tramite spugnette  applicate su mestichini di plastica. Sono colori che si possono applicare in strati, con precisione, si possono ottenere passaggi intensi o tratti più delicati.
La gamma di colori è vasta , mi sembra sugli 80, ma forse anche di più… Sono molto concentrati e con ottima resistenza alla luce… Alla prossima con altre curiosità

Questione di feeling

Tra pastello e carta ci deve essere feeling…la scelta della carta è fondamentale, soprattutto se si lavora a strati come faccio io, per rendere realistica la pelliccia degli animali

Sto lavorando su una nuova commissione che non posso mostrare, ma prendo l’occasione per parlarvi del materiale che utilizzo, super importante… quello che vedete in foto è la carta Pastelmat è una carta particolare, priva di acidi con PH neutro ISO 9706 da 360 gr/mq. Utilizzata per  tecniche secche, pastello, creta, sanguigna, carboncino.
Viene prodotta in diverse misure, fogli liberi o in album e in tanti colori

È una carta aggrappante, cioè permette al colore di aggrapparsi bene alla sua superficie, al tatto è a metà tra un velluto e una carta vetrata leggera.

Se ingrandite la foto potete notare in particolare la superficie

Queste caratteristiche uniche, consentono alla  Pastelmat di trattenere tanti strati di colore senza saturare , è super resistente all’acqua, (perciò è impiegabile anche con acrilici o colori a base d’acqua) ,resiste alla luce

…quando si inizia a disegnare in maniera più professionale si provano diverse carte, personalmente questa la adoro e penso che nel mondo professionale del pastello non sono l’unica ad amarla.
A presto con nuove curiosità…

Work in progress… Paco il Maremmano

Tempo fa ho parlato della novità “Ritratti ad acrilico su cartone telato e tela rotonda. In questi giorni sto lavorando sul ritratto di Paco un bellissimo Maremmano. Il lavoro è più artistico, meno dettagliato con uno sfondo molto marcato e di fantasia, eseguito in piena libertà, (grazie al committente che si fida ahaha)

Quest’anno propongo 2 opzioni ( sulla home del sito tutti i link)

1️⃣Ritratti realistici e molto particolareggiati eseguiti a Pastelli o Olio

2️⃣Ritratti più artistici eseguiti ad acrilico o acquerello.

Parliamo dell’acrilico, perché potresti sceglierlo?
🎨 Non ami il ritratto fotografico, desideri qualcosa di unico dall’artista. ✍️
🎨Non vuoi aspettare tanto per un ritratto⌚(l’acrilico si asciuga velocemente)
🎨Costo molto accessibile👌(meno dettagli, più veloce nell’esecuzione)
🎨 Hai delle foto talmente sfocate(😅) che ti devi affidare per forza alla fantasia dell’artista se desideri un ritratto del tuo amato animale 😁

Prossimo articolo arriva una volpe… Acquerello

Il Natale si avvicina… E anche le novità per il 2023

Con l’arrivo dell’anno nuovo ho sempre voglia di cambiare qualcosa, di proporre. Oggi vi lancio qualche anticipazione
…il 2023 porterà novità artistiche
Ai pastelli e all’olio , aggiungerò gli acquerelli e gli acrilici .
  Proporrò un unico formato per ogni tecnica , (con la possibilità sempre aperta di richiedere comunque anche altre misure più piccole o più grandi)
 
La misura proposta per pastelli e l’olio  su tela rimarranno con i costi del 2022. I ritratti manterranno sempre la caratteristica di essere molto realistici e particolareggiati.

Gli Acrilici e  gli acquerelli avranno un costo più contenuto , sia perché si tratta di una novità sia perché la realizzazione seguirà una linea più fresca e veloce .
Gli acrilici li eseguiro`su cartone telato. Molto comodo e poco dispendioso se si vuole Incorniciare, visto che è possibile utilizzare delle cornici per foto (per intenderci quelle che si trovano nei brico)
Altra novità per l’Italia e solo per l’Italia, spese di spedizione gratis.
Ed ora non mi resta che augurare un buon Natale e felici feste a chi mi segue, grazie di cuore.

Arrivati acquerelli, carta e pennelli…l’effetto natalizio ci sta tutto

Questa volta il ritratto è stato fatto a me…

Un ritratto di parole, da chi con le parole racconta emozioni, grazie alla giornalista Rossella Oricchio per avermi colta così nel profondo…

Trovate l’articolo cliccando il link

https://www.rossellaoricchiointervista.com/2022/12/20/umberta-ruffini-tra-i-fiori-e-le-stelle/

Novità all’orizzonte…

Eccomi di nuovo qui a raccontarvi qualcosa di me, o meglio questa volta sarà qualcun altro a raccontare di me, e non vi nego che sono moooolto curiosa. Ho ricevuto la proposta di un’intervista dalla giornalista Rossella Oricchio, ho empatizzato da subito con lei, ascoltando da prima la sua voce e in seguito leggendo come scrive… l’ho percepita come una persona profonda, una che va oltre alle recensioni solite che si scrivono a chi fa arte. Il tutto si è svolto con una piacevole chiacchierata dove mi sono trovata veramente a mio agio… Ora non mi resta che aspettare

Quando sarà pronta l’intervista la metterò sicuramente sul blog, ma nel frattempo vi scrivo il Link del sito di Rossella https://www.rossellaoricchiointervista.com/