Cambiamenti…

Mi piacciono i cambiamenti… anche se arrivano dopo situazioni non piacevoli, ma sono proprio i cambiamenti che ci mantengono vivi, con la voglia di fare, di creare di… Cambiare

Il mio studio è un caos, la mia casa è un caos, ci stiamo preparando per un trasloco. Dovrò riadattare il mio studio, sicuramente dovrà essere più ordinato perché non avrò una stanza solo per i miei lavori. A tal proposito sto provando dei colori ad olio molto particolari, si diluiscono con l’acqua.

Sono gli Artisan della Winsor & Newton (giuro che non è uno sponsor, ma se mi mandasse qualche colore gratis mi farebbe piacere ahaha) sono dei colori ad olio innovativi hanno tutte le qualità dei colori tradizionali ma con in più il vantaggio di essere diluibili in acqua.
Proprio come i colori ad olio tradizionali hanno una consistenza ricca e cremosa, (anche il giallo!! , che solitamente risulta poco coprente)

sono prodotti come gli oli tradizionali, con olio di lino e cartamo , con la differenza che gli oli utilizzati nella produzione sono stati modificati in modo che, anziché separarsi dall’acqua, si mescolino con essa. Fantastico per i pennelli che con l’acqua sono velocemente puliti.

Alla prossima…

Work in progress… Lavorando sul disegno

Sto lavorando sul disegno preparatorio del prossimo dipinto ad olio, come vi avevo già detto in precedenza non posso mostrare niente o comunque molto poco.

Nel frattempo posso descrivere il mio modo di procedere.

Solitamente disegno a mano libera, non mi avvalgo di griglie, vado subito di getto con il tratto, e lo sistemo nel tempo, perciò i miei disegni risultano abbastanza pasticciati anche perché evito la gomma come la peste. La utilizzo solo quando ho raggiunto il tratto esatto per cancellare il resto. E poi in tutta verità mi piace pasticciare è il momento catartico

Non disegno direttamente sulla tela e tantomeno sul cartoncino professionale, uso dei fogli per schizzo, quando sono soddisfatta riporto il disegno sul supporto che ho scelto mediante ricalco. Ci sono carte da ricalco apposite(non quelle da ufficio) , oppure il metodo che uso di più e preferisco è passare il retro con un pastello morbido, questo ricalcandosi lascia una linea molto leggera che si cancellerà facilmente quando passerò il colore, senza lasciare aloni o segni di contorno.

A disegno terminato non lo riporto immediatamente sulla tela, solitamente me lo scordo per qualche giorno, questo è un piccolo trucco per capire se il disegno è fedele all’originale, vi assicuro che vi accorgerete di tanti piccoli o grandi difetti da aggiustare in modo molto veloce. Un’altro trucco è guardare il disegno attraverso la fotocamera del cellulare, anche qui se c’è qualcosa che non quadra vi salterà subito all’occhio. Altro trucco fondamentale da tenere sempre presente “Disegna ciò che vedi e non quello che credi di vedere”